Il 16 luglio di ogni anno “giorno di San Rocco”, la popolazione di Campolongo si reca in processione alla chiesa di Oliero, dove viene celebrata la Santa Messa. Alla cerimonia religiosa segue poi la tradizione popolare di mangiare le “trippe”, prima del rientro in paese. Ma da dove nasce questa tradizione?

Scopriamolo assieme leggendo questo foglio n.8 del Vento del Brenta.

Vi parleremo poi del tradizionale gioco della “Pissotta”, praticato ancora oggi a Campolongo.

Infine, ma non meno importante, un report fotografico della giornata del 4 agosto a Campolongo, con i danni prodotti dalla “bomba d’acqua” riversatasi sulla nostra vallata.

I fogli de ‘Il Vento del Brenta’…scarica il PDF!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *