• Orari:

    Dal lunedì al sabato 6.30 – 12.30

  • Indirizzo:

    Piazza Roma, 5

    36020 Campolongo Sul Brenta VI

  • Altri servizi:

    Vendita uova, burro, latte fresco.

  • Telefono

    + 39 335 6010434

Il Forno, è un’istituzione per Campolongo, e rappresenta un punto di riferimento per la nostra piccola comunità.

Situato nella piazza del paese, ha allietato le giornate di generazioni di campolonghesi con il rassicurante profumo del pane e dei dolci, che emanava dal piccolo locale.

Oggi Il Forno è gestito da Giacomo, terza generazione di panificatori della famiglia Zannini, che ha saputo unire la lavorazione manuale ed artigianale dei prodotti alle moderne tecniche di panificazione.

Richiedi Informazioni

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, l’email e il tuo contenuto. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Privacy e Cookie Policy

Pane da generazioni

Il forno ha una storia antica, strettamente legata alla vita del Paese.

Oggi, Giacomo continua la tradizione di famiglia grazie agli insegnamenti appresi dal padre per la preparazione del pane e dei dolci artigianali, pur introducendo nuovi sapori ed innovando in tecnologia.

È infatti recentissima la sostituzione del forno con un nuovo modello che permette una impostazione digitale della cottura; una sofisticata tecnologia di autoregolazione fa in modo che temperatura e umidità interna siano sempre ottimali, mantenendo i valori costanti in ogni fase della cottura ed esaltando la lavorazione artigianale degli impasti.

Ed è proprio la continua ricerca e la volontà di mantenere un prodotto di altissima qualità, associata all’introduzione di attrezzature di nuova generazione, che ha fatto conoscere ed apprezzare i prodotti del Forno in tutto il territorio, oltre a farli ricordare con nostalgia da chi, lontano, li assaggia solo quando ha occasione di tornare in Paese.

Prodotti stagionali e della tradizione

Le cose semplici hanno una bontà speciale; potrebbe esere questo il motto dei prodotti artigianali sfornati in questa piccola realtà commerciale.

Accanto al pane tradizionale, il cliente potrà acquistare molteplici varietà di pane, dall’integrale, al sesamo, dall’arabo alla pagnotta campagnola.

E poi pizzette e focacce salate, biscotti casarecci e fragranti brioches. Non vanno dimenticate le torte e le crostate alla marmellata e, in particolari periodi dell’anno, i dolci della tradizione preparati artigianalmente; è così che, a Pasqua, si potranno acquistare le squisite focacce, anche nella variante veneziana, con la glassa di zucchero, e le colombe tradizionali, a Natale il panettone e il soffice pandoro, mente a carnevale si troverano le immancabili frittelle e i crostoli.

Su ordinazione si potranno richiedere i prodotti per buffet, feste e convention.

X