Martedì 6 marzo si è svolta, nella Sala Consiliare del Comune di Campolongo, la presentazione del nostro nuovo sito web, e del progetto che vede la svolta digitale della nostra Associazione.
L’evento ha visto la partecipazione dei membri della Pro Loco, rappresentanti della Comunità e delle attività commerciali, ed era aperta a tutti, ma per coloro che non hanno potuto partecipare, facciamo un breve riassunto di quanto presentato.
La serata è stata introdotta dal Presidente della Pro Loco, Renato Mocellin, che ha fatto una panoramica delle motivazioni che hanno portato l’Associazione e scegliere una comunicazione tramite i canali web e, in particolare, la realizzazione di un sito che non sia solo un mezzo tramite il quale promuovere le attività della Pro Loco, ma anche, e soprattutto, uno strumento a servizio del territorio e della Comunità.
La parola è poi passata a Maria Cristina Pizzato che, oltre ad essere una campolonghese, si occupa di web marketing e comunicazione ed ha dato concretezza al progetto richiesto dalla dirigenza dell’Associazione realizzando il sito e la strategia di marketing che sarà alla base della futura comunicazione.
La presentazione, impostata come un momento di divulgazione digitale, ha dato una panoramica sulla situazione del digitale nel mondo, presentando dati provenienti dal Rapporto 2018 We Are Social che, analizzando 239 Paesi, fa emergere come il numero degli utenti connessi ad Internet nel mondo abbia sorpassato la soglia dei 4 miliardi di persone: un dato storico che ci dice che oggi più della metà della popolazione mondiale è online, per poi passare all’Italia, dove il 73% della popolazione è online (43 milioni di persone), con 34 milioni di utenti attivi sui social media.
Sempre in Italia, nel corso del 2017 si è registrata una crescita di 4 milioni di persone connesse ad Internet (+ 10% rispetto all’anno precedente) e una crescita di 3 milioni di utenti social media (+ 10% rispetto all’anno precedente).
Da questo presupposto ecco che la comunicazione di realtà commerciali ed associazioni deve necessariamente considerare i canali web; il sito come spazio web proprietario, una ‘casa’ digitale, da cui partire per poi approdare sui Social e diffondere tramite questi canali attività, notizie, contenuti.
Il nuovo sito web è stato concepito come uno strumento di lavoro, la nostra base di partenza per abbattere le barriere della comunicazione tradizionale ed abbracciare un modo più fresco e diretto per raccontarvi di noi.
Un impegno importante e una grossa sfida per la nostra piccola realtà. Partiamo con un progetto che, ne siamo coscienti, implica un dedicarsi costante nella creazione di contenuti utili da condividere con i nostri clienti e visitatori, sotto questo punto di vista siamo avvantaggiati grazie ad uno storico ed un’esperienza più che trentennale data dalla realizzazione del progetto editoriale Il Vento del Brenta, dal quale possiamo ricavare moltissimo materiale.
Un progetto innovativo che si nutre e cresce grazie alla tradizione, quindi, esattamente lo specchio di quella che vuole essere la Pro Loco di Campolongo oggi e nel futuro.
Vogliamo partire proprio dalle nostre esperienze e dalla nostra storia, ricca di quasi quarant’anni di attività e valore, e ci piacerebbe che tutti quelli che hanno voglia di leggerci, ci accompagnassero in questa avventura, ci suggerissero argomenti di cui scrivere, in riferimento ai quali approfondire conoscenza e aspetti particolari.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!